• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

075 8880066

338 3567664

CON NOI NON AVRAI NESSUN COSTO FINO AL RISARCIMENTO MAGGIORI INFORMAZIONI
Proietti Infortunistica

Proietti Infortunistica

Più valore ai tuoi diritti

  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Incidenti stradali
    • Infortuni sul lavoro
    • Danni alla persona
    • Incidenti mortali
    • Danni condominiali
    • Responsabilità civile generale
    • Malasanità
    • Rivalsa del datore di lavoro
  • Tipo di lesione
    • Colpo di frusta e lesioni al collo
    • Fratture
    • Infortunio alla schiena
    • Politrauma
    • Lesione legamenti
    • Morso di un cane
  • FAQ
Contattaci

Risarcimento danni da incidente con autocarro

Tu sei qui: Home / Risarcimento danni da incidenti stradali / Risarcimento danni da incidente con autocarro

<- Torna alla pagina incidenti stradali

Gli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti hanno una probabilità di gran lunga maggiore di causare feriti gravi e decessi rispetto ad incidenti in cui sono coinvolte automobili.

La guida di un mezzo di grandi dimensioni richiede una serie di capacità diverse rispetto a quelle necessarie per guidare un’automobile; chi si mette al volante di un mezzo pesante necessita di una formazione specifica, in quanto quest’ultimi sono più difficili da manovrare, hanno ingombri maggiori e angoli ciechi più grandi. In caso di incidente le conseguenze possono essere devastanti.

Le cause

E’ possibile individuare alcune cause comuni alla maggioranza delle collisioni che coinvolgono mezzi pesanti:

  • Errore dell’autista: distrazione, colpo di sonno, mancata formazione, norme di sicurezza non rispettate, uso del cellulare alla guida, ecc..
  • Eccesso di velocità: i mezzi pesanti devono rispettare velocità ben precise.
  • Guida in stato di ebbrezza: guida sotto l’effetto di alcool, droghe o farmaci.
  • Altre cause: carico eccessivo, carico non sicuro, mancata manutenzione del mezzo, esplosione di uno pneumatico, ecc..
Tipi di lesione

Anche a bassa velocità, un incidente con un mezzo pensante può causare lesioni molto gravi. I principali tipi di lesioni verificabili in seguito a un incidente che coinvolge mezzi pesanti come camion, tir, rimorchi possono riguardare:

  • Schiena e collo: a causa della forza che si produce tipicamente durante l’incidente stradale, i conducenti e i passeggeri sono spesso proiettai contro o verso le pareti interne dell’abitacolo. Nei casi meno gravi, lesioni al collo possono consistere nel classico colpo di frusta con interessamento dei muscoli del collo, mentre nei casi più gravi possono includere protusioni del disco, radicolopatie cervicali e vari altri traumi. Anche la schiena è un’area fortemente a rischio: lesioni nella zona della schiena includono distorsioni, fratture, lesioni del disco e condizioni più gravi come radicolopatia lombo-sacrale e lesioni della colonna vertebrale sino ad arrivare anche in alcuni casi alla condizione di paralisi.
  • Fratture: spesso chi rimane coinvolto in un incidente d’auto riporta fratture in una o più parti del corpo. Braccia, gambe, polsi, caviglie, dita, clavicole e bacino sono sono alcune tra le parti maggiormente esposte e interessate da questo tipo di lesione; tuttavia in caso di incidente con un forte impatto ogni altra parte del corpo è a rischio.
  • Amputazioni: negli incidenti stradali molto gravi, le vittime spesso possono subire gravi ferite agli arti a causa dell’intrappolamento degli stessi nelle lamiere del mezzo. Lesioni di questa natura possono portare ad amputazioni parziali o complete.
  • Politrauma: spesso, in caso di incidenti stradali gravi, si è in presenza di politrauma, ovvero ad una o più lesioni traumatiche ad organi o apparati differenti con compromissione attuale o potenziale delle funzioni vitali.
  • Lesioni vascolari: nei casi di incidenti stradali gravi sono spesso rilevate anche le lacerazioni di importanti vasi sanguigni. Il sanguinamento che si produce da una lesione vascolare può essere esterno, od al contrario essere contenuto dai tessuti perivasali e determinare la formazione di uno pseudoaneurisma.
  • Abrasioni e contusioni: tagli, graffi, lividi, escoriazione della pelle e cicatrici.
Come possiamo aiutarti

Se sei stato vittima di un incidente con un mezzo pesante, e la responsabilità è tutta o in parte addebitabile all’ altro conducente, hai diritto ad essere risarcito per i danni al mezzo, le lesioni riportate, le spese mediche attuali e per trattamenti futuri oltre all’eventuale danno da perdita di guadagno per impossibilità lavorativa.

Contatta un professionista specializzato in incidenti stradali per inviare la richiesta di risarcimento e seguire tutto il successivo iter burocratico.

 

Barra laterale primaria

Aree di competenza

Risarcimento danni da incidenti stradali
Risarcimento danni da incidente in auto
Risarcimento danni da incidente in bici
Risarcimento danni da incidente a piedi
Risarcimento danni da incidente con autocarro
Risarcimento danni da incidente in moto
Risarcimento danni da incidente con mezzi pubblici
Risarcimento danni da infortuni sul lavoro
Risarcimento da danni alla persona
Risarcimento danni da incidenti mortali
Risarcimento da danni condominiali
Risarcimento danni da responsabilità civile generale
Risarcimento danni da malasanità
Rivalsa del datore di lavoro
Contattaci per avere una consulenza gratuita sul tuo caso.

Ci puoi trovare a Pantalla di Todi, Perugia e Santa Maria degli Angeli. Operiamo in tutta Italia.

Contattaci

Footer

Sede legale

Pantalla di Todi (PG)
Voc. S. Amanzio, 81 - 06059

Recapiti per appuntamenti

Perugia
Via Campo di Marte, 19 - 06124

Santa Maria degli Angeli (PG)
Via G. Becchetti, 76 - 06081

Aree di competenza

  • Risarcimento danni da incidenti stradali
    • Risarcimento danni da incidente in auto
    • Risarcimento danni da incidente in bici
    • Risarcimento danni da incidente a piedi
    • Risarcimento danni da incidente con autocarro
    • Risarcimento danni da incidente in moto
    • Risarcimento danni da incidente con mezzi pubblici
  • Risarcimento danni da infortuni sul lavoro
  • Risarcimento da danni alla persona
  • Risarcimento danni da incidenti mortali
  • Risarcimento da danni condominiali
  • Risarcimento danni da responsabilità civile generale
  • Risarcimento danni da malasanità
  • Rivalsa del datore di lavoro

Tipo di lesione

  • Risarcimento danni da colpo di frusta e lesioni al collo
  • Risarcimento danni da fratture
  • Risarcimento danni da infortunio alla schiena
  • Risarcimento danni da politrauma
  • Risarcimento danni da lesione legamenti
  • Risarcimento danni da morso di un cane

Contatti

Proietti Infortunistica

Tel: 075 8880066

Cell: +39 338 3567664

info@proiettiinfortunistica.com

Copyright © 2018 PROIETTI Infortunistica. P.IVA 03608210542.
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n. 4 - Protocollo n°7732/2018 Comune di Todi - REA PG 301899 Privacy Policy
 
Torna in cima