• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

075 8880066

338 3567664

CON NOI NON AVRAI NESSUN COSTO FINO AL RISARCIMENTO MAGGIORI INFORMAZIONI
Proietti Infortunistica

Proietti Infortunistica

Più valore ai tuoi diritti

  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Incidenti stradali
    • Infortuni sul lavoro
    • Danni alla persona
    • Incidenti mortali
    • Danni condominiali
    • Responsabilità civile generale
    • Malasanità
    • Rivalsa del datore di lavoro
  • Tipo di lesione
    • Colpo di frusta e lesioni al collo
    • Fratture
    • Infortunio alla schiena
    • Politrauma
    • Lesione legamenti
    • Morso di un cane
  • FAQ
Contattaci

Rivalsa del datore di lavoro

Tu sei qui: Home / Rivalsa del datore di lavoro
Solo pochi datori di lavoro sanno che, in caso di assenza di un proprio dipendente a causa di un sinistro imputabile ad un terzo responsabile, possono recuperare, rivalendosi nei confronti di quest’ultimo, il danno economico sopportato in conseguenza del mancato utilizzo della prestazione lavorativa.

I casi nei quali si ricorre a questo strumento riguardano normalmente sinistri stradali, ma in realtà qualsiasi tipologia di danno arrecato al dipendente che abbia avuto come conseguenza l’impossibilità per quest’ultimo di recarsi al lavoro in conseguenza delle lesioni fisiche subite determina il diritto di agire in rivalsa verso il responsabile da parte del datore di lavoro.

Durante il periodo di inabilità temporanea, il dipendente leso dal sinistro, è legittimato a non recarsi a lavoro, e non solo ha diritto a non essere licenziato per tale ragione, ma anzi ha diritto anche alla conservazione della retribuzione. Tale retribuzione, viene infatti garantita dalla normativa legale e contrattuale, da un lato attraverso l’intervento degli Enti (INPS ed INAIL) deputati a corrispondere un’ indennità, pari ad una quota della retribuzione dovuta al dipendente, e dall’altro dal datore di lavoro che è tenuto a corrispondere un’indennità integrativa, pari alla restante quota della retribuzione, e a seconda dei casi anche la c.d. carenza, ossia la retribuzione per i primi 3-4  giorni di assenza da lavoro, non corrisposta dagli Enti previdenziali.

Tuttavia ci sono tutta una serie di pagamenti e di costi per il proprio dipendente ai quali il datore di lavoro deve comunque far fronte, anche se il dipendente stesso non è in grado di prestare la sua attività lavorativa: si pensi ad esempio ai ratei per la tredicesima, ai contributi previdenziali, alla quattordicesima, alla gratifica natalizia, al premio di produzione, al TFR, ecc.
Oltre a ciò c’è da aggiungere che spesso, soprattutto nei casi di aziende di piccole e medie dimensioni che operano con pochi dipendenti, il datore di lavoro si troverà costretto a dover rimpiazzare il lavoratore infortunato con un sostituto per far si che l’assenza del primo non paralizzi completamente l’esercizio dell’impresa, accollandosi così ancora ulteriori costi.

Pertanto nel caso in cui un lavoratore dipendente rimanga ferito in un incidente mentre si trova alla guida della sua autovettura, il suo datore di lavoro avrà diritto di rivalsa nei confronti della stessa compagnia di assicurazioni tenuta a pagare il risarcimento per l’incidente stradale, in quanto anch’egli è parte danneggiata riguardo agli oneri economici costretto a sopportare nonostante la mancata fruizione delle prestazioni lavorative del dipendente, per tutto il periodo della sua assenza dal posto di lavoro.

Come possiamo aiutarti

Se sei un datore di lavoro che ha subito l’assenza di un dipendente a causa di un sinistro imputabile ad un terzo responsabile e vuoi recuperare il danno economico sopportato in conseguenza del mancato utilizzo della prestazione lavorativa, contatta un professionista specializzato che può aiutarti ed assisterti durante tutta la procedura per ottenere il risarcimento.

Barra laterale primaria

Aree di competenza

Risarcimento danni da incidenti stradali
Risarcimento danni da incidente in auto
Risarcimento danni da incidente in bici
Risarcimento danni da incidente a piedi
Risarcimento danni da incidente con autocarro
Risarcimento danni da incidente in moto
Risarcimento danni da incidente con mezzi pubblici
Risarcimento danni da infortuni sul lavoro
Risarcimento da danni alla persona
Risarcimento danni da incidenti mortali
Risarcimento da danni condominiali
Risarcimento danni da responsabilità civile generale
Risarcimento danni da malasanità
Rivalsa del datore di lavoro
Contattaci per avere una consulenza gratuita sul tuo caso.

Ci puoi trovare a Pantalla di Todi, Perugia e Santa Maria degli Angeli. Operiamo in tutta Italia.

Contattaci

Footer

Sede legale

Pantalla di Todi (PG)
Voc. S. Amanzio, 81 - 06059

Recapiti per appuntamenti

Perugia
Via Campo di Marte, 19 - 06124

Santa Maria degli Angeli (PG)
Via G. Becchetti, 76 - 06081

Aree di competenza

  • Risarcimento danni da incidenti stradali
    • Risarcimento danni da incidente in auto
    • Risarcimento danni da incidente in bici
    • Risarcimento danni da incidente a piedi
    • Risarcimento danni da incidente con autocarro
    • Risarcimento danni da incidente in moto
    • Risarcimento danni da incidente con mezzi pubblici
  • Risarcimento danni da infortuni sul lavoro
  • Risarcimento da danni alla persona
  • Risarcimento danni da incidenti mortali
  • Risarcimento da danni condominiali
  • Risarcimento danni da responsabilità civile generale
  • Risarcimento danni da malasanità
  • Rivalsa del datore di lavoro

Tipo di lesione

  • Risarcimento danni da colpo di frusta e lesioni al collo
  • Risarcimento danni da fratture
  • Risarcimento danni da infortunio alla schiena
  • Risarcimento danni da politrauma
  • Risarcimento danni da lesione legamenti
  • Risarcimento danni da morso di un cane

Contatti

Proietti Infortunistica

Tel: 075 8880066

Cell: +39 338 3567664

info@proiettiinfortunistica.com

Copyright © 2018 PROIETTI Infortunistica. P.IVA 03608210542.
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n. 4 - Protocollo n°7732/2018 Comune di Todi - REA PG 301899 Privacy Policy
 
Torna in cima
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione accetti il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa privacy per capire come farlo. Se li disattivi alcune funzioni del sito saranno bloccate.AccettoInformativa privacy